PERCHE' I RISOTTI SHERBET SONO INDIMENTICABILI
RISO&RISO
​
Sono Paola, una delle titolari di Sherbet, e ti voglio raccontare perché i nostri risotti sono così amati.
​
Il RISO è nel mio DNA, mia nonna Angela e mia mamma Pinuccia lo hanno coltivato e raccolto nei campi delle grandi cascine della Bassa milanese; erano mondine ed io sono cresciuta con il racconto delle loro fatiche ma anche della grande felicità di stare assieme, di cantare, di ballare al termine di lunghe giornate di lavoro.
​
Ho sempre sentito parlare del Molino di Sotto a Gaggiano nel cuore del Parco agricolo sud Milano ed oggi da questo piccolo molino proviene il riso Carnaroli per i nostri risotti.
Tradizione, territorio e… innovazione, ebbene sì questo è l’ultimo ingrediente che rende indimenticabile il nostro risotto. Francesco Moretto, il giovane chef cresciuto alla scuola dello chef Sergio Mei, lo cucina “al contrario” come amava spiegare Marchesi. Utilizza cioè la base tostatura a secco con un buon brodo vegetale che sostituisce i sapori del classico soffritto e un burro acido per la mantecazione.
E allora si comprende perché quando portiamo al tavolo il piatto, irrimediabilmente sul viso delle persone compare un sorRISO!
​


